Crea il tuo preventivo !

Benvenuto nella pagina dedicata alla configurazione del tuo centralino SnakeVoice!
Qui troverai una guida dettagliata per aiutarti a dimensionare correttamente il sistema in base alle esigenze della tua azienda.

Segui i tre semplici passaggi per comprendere i dati necessari da inserire nel configuratore per ottenere un preventivo realistico e personalizzato:

DIMENSIONA CORRETTAMENTE IL CENTRALINO

Numero di Utenti

Cosa Si Intende per Utenti?

Con “utenti” ci riferiamo a tutte le persone che avranno accesso al centralino, inclusi:

  • Membri del team che rispondono alle chiamate;
  • Collaboratori che effettuano o ricevono chiamate interne o esterne;
  • Responsabili che monitorano il flusso delle comunicazioni.

Ogni utente avrà una propria linea interna configurabile, con funzioni personalizzabili (ad esempio, segreteria telefonica, trasferimento di chiamata o accesso multi-dispositivo).

Ricorda: anche un collaboratore che non risponde abitualmente alle chiamate, ma potrebbe occasionalmente ricevere telefonate inoltrate, deve essere conteggiato come interno.

Non preoccuparti se il numero di utenti cambia: basta una semplice comunicazione e aggiorneremo la configurazione, rendendola operativa in poche ore!

Gli utenti possono essere configurati per utilizzare fino a 5 dispositivi ciascuno, offrendo una flessibilità che si adatta a ogni esigenza lavorativa. Possono accedere al centralino tramite telefoni SIP, app mobile, desktop o browser, garantendo la possibilità di gestire le comunicazioni aziendali in modo pratico e senza limiti, ovunque si trovino.

SCEGLI LE LINEE GIUSTE PER LA TUA AZIENDA

Linee: Singole e GNR

Quante linee ti occorrono?

Per scegliere correttamente, considera come desideri organizzare le chiamate all’interno della tua azienda:

  • Hai bisogno di suddividere nettamente alcuni reparti con numerazioni dedicate?
  • Vuoi che alcuni collaboratori abbiano un numero diretto senza passare dal centralino?

Esempi di configurazione:

Configurazioni in cui una linea è sufficiente:

    • L’azienda non necessita di separare i reparti con numeri distinti;
    • Tutte le chiamate vengono gestite attraverso un unico numero principale e smistate tramite IVR ai reparti o collaboratori diretti;
    • L’azienda non necessita di linee dedicate al fax.

Configurazioni in cui occorrono più numerazioni:

    • Reparti separati: Aziende che vogliono distinguere le chiamate tra assistenza, commerciale e amministrativo, ad esempio per gestire orari e configurazioni differenti;
    • Numeri diretti: Aziende che desiderano assegnare un numero dedicato a un collaboratore o a un reparto specifico, consentendo ai clienti di contattarlo direttamente senza passare dal menu del centralino;
    • L’azienda necessita di una linea dedicata per la gestione del servizio fax.

Ricorda: Un tempo, ogni linea telefonica permetteva di gestire una sola chiamata simultanea, in entrata o in uscita. Oggi, grazie alla tecnologia VoIP, una singola linea può supportare più chiamate contemporaneamente. Ad esempio, le nostre linee singole offrono di default fino a 15 contemporaneità, mentre le linee GNR consentono fino a 30 chiamate simultanee. Entrambe le opzioni possono essere potenziate con offerte dedicate, garantendo maggiore capacità e flessibilità per supportare la crescita della tua azienda.

IL PIANO MIGLIORE PER LE TUE CHIAMATE

Traffico: a consumo e flat

Qual è il piano tariffario più adatto alle tue esigenze?

La scelta tra chiamate a consumo e offerte flat dipende dal volume di chiamate effettuate ogni mese e dalle esigenze di controllo dei costi. Ecco di seguito le opzioni disponibili:

Chiamate a consumo:

    • Paghi solo per il tempo effettivo delle chiamate, senza costi fissi mensili legati al traffico telefonico;
    • Tariffe competitive per chiamate nazionali e internazionali;
    • Tariffazione al secondo.

Offerte Flat:

    • Pagamento mensile fisso che include un determinato volume di chiamate, con pacchetti flessibili pensati per ogni esigenza (da 200 minuti fino a 10.000 minuti al mese);
    • Possibilità di scegliere pacchetti specifici per chiamate nazionali o internazionali;
    • Tariffe extra-soglia dedicate per il traffico eccedente rispetto a quello incluso nel piano;
    • Tariffazione al secondo.

Il sistema di generazione del preventivo ti permette di confrontare facilmente un’offerta flat con un’offerta a consumo.
Sappi che puoi modificare il tuo piano tariffario in qualsiasi momento per adattarlo alle tue esigenze.

Crea ora il tuo preventivo !

Mano Preventivo 01

Mano Preventivo 01

Iniziamo!

Costo di Attivazione

Canone Mensile

Su Di Noi

Mission 1

Contattaci subito per iniziare a migliorare la tua comunicazione aziendale!

Contattaci