Linee Singole e GNR: Cosa sono e quali scegliere?
Le Linee Singole e le GNR (Gruppo Numerazioni Ridotte) sono due tipologie di linee telefoniche disponibili per configurare il centralino della tua azienda, ognuna con caratteristiche e vantaggi specifici.
• Linee Singole:
Le Linee Singole sono adatte per le aziende che preferiscono utilizzare un unico numero per gestire tutte le chiamate in entrata e in uscita. Ogni linea singola può supportare fino a 15 chiamate simultanee di default, senza richiedere l’installazione di hardware fisico. Sceglile quando non hai bisogno di numerazioni dedicate per reparti o collaboratori, oppure, se vuoi gestire le chiamate tramite un unico numero principale. Le chiamate possono essere comunque smistate manualmente o tramite un IVR.
• GNR (Gruppo Numerazioni Ridotte): Le GNR sono progettate per realtà che desiderano assegnare numerazioni dirette a collaboratori o reparti, senza passare dal numero principale o da un IVR. Ogni gruppo può supportare fino a 30 chiamate simultanee di default, con possibilità di espansione. Questa soluzione è particolarmente utile per aziende che necessitano di numerazioni consecutive, dove cambia solo il numero finale. (Es. 045 245629X, dove la X sta per un qualsiasi numero, ovvero da 0 a 9) Sceglile quando hai bisogno di numerazioni separate per reparti (es. assistenza, vendite, amministrazione, ecc), oppure, se vuoi che alcuni collaboratori abbiano un numero diretto per essere contattati senza passare dal centralino.
Un tempo, ogni linea telefonica gestiva una sola chiamata alla volta. Oggi, grazie alla tecnologia VoIP questo limite è stato superato.
Per chi necessita di una linea fax, generalmente viene assegnato un numero dedicato esclusivamente a questa funzione, garantendo che le normali operazioni del centralino, come la gestione di chiamate in entrata e in uscita, rimangano sempre fluide e senza interruzioni.
• Linee Singole:
Le Linee Singole sono adatte per le aziende che preferiscono utilizzare un unico numero per gestire tutte le chiamate in entrata e in uscita. Ogni linea singola può supportare fino a 15 chiamate simultanee di default, senza richiedere l’installazione di hardware fisico. Sceglile quando non hai bisogno di numerazioni dedicate per reparti o collaboratori, oppure, se vuoi gestire le chiamate tramite un unico numero principale. Le chiamate possono essere comunque smistate manualmente o tramite un IVR.
• GNR (Gruppo Numerazioni Ridotte): Le GNR sono progettate per realtà che desiderano assegnare numerazioni dirette a collaboratori o reparti, senza passare dal numero principale o da un IVR. Ogni gruppo può supportare fino a 30 chiamate simultanee di default, con possibilità di espansione. Questa soluzione è particolarmente utile per aziende che necessitano di numerazioni consecutive, dove cambia solo il numero finale. (Es. 045 245629X, dove la X sta per un qualsiasi numero, ovvero da 0 a 9) Sceglile quando hai bisogno di numerazioni separate per reparti (es. assistenza, vendite, amministrazione, ecc), oppure, se vuoi che alcuni collaboratori abbiano un numero diretto per essere contattati senza passare dal centralino.
Un tempo, ogni linea telefonica gestiva una sola chiamata alla volta. Oggi, grazie alla tecnologia VoIP questo limite è stato superato.
Per chi necessita di una linea fax, generalmente viene assegnato un numero dedicato esclusivamente a questa funzione, garantendo che le normali operazioni del centralino, come la gestione di chiamate in entrata e in uscita, rimangano sempre fluide e senza interruzioni.