Traffico a Consumo e Flat: Quale scegliere?
Quando configuri il centralino della tua azienda, è importante scegliere il piano tariffario più adatto tra traffico a consumo e offerte flat. Ogni opzione ha caratteristiche e vantaggi specifici, che dipendono dalle tue esigenze aziendali e dal volume di chiamate.
- Traffico a Consumo:
Il traffico a consumo è ideale per aziende con volumi di chiamate variabili o ridotti. Questo modello ti permette di pagare solo per i minuti effettivamente utilizzati, senza costi fissi mensili legati al traffico telefonico.
Caratteristiche principali:- Paghi solo per il tempo di chiamata utilizzato.
- Tariffazione al secondo, per una maggiore precisione sui costi.
- Tariffe competitive per chiamate nazionali e internazionali.
Quando scegliere il traffico a consumo?
Opta per questa soluzione se effettui poche chiamate o se il volume di traffico varia di mese in mese. È perfetto per aziende che vogliono avere un controllo preciso sulle spese telefoniche.
- Offerte Flat:
Le offerte flat prevedono un costo fisso mensile che include un determinato volume di minuti. Questa soluzione è ideale per aziende con un elevato volume di chiamate o che desiderano una gestione semplificata dei costi.
Caratteristiche principali:- Pagamento mensile fisso con pacchetti da 200 fino a 10.000 minuti.
- Tariffe extra-soglia trasparenti per il traffico eccedente.
- Tariffazione al secondo per una gestione precisa anche dei minuti inclusi.
Quando scegliere un piano flat?
Scegli un’offerta flat se la tua azienda effettua molte chiamate mensili o se desideri avere costi prevedibili e sotto controllo.
Puoi passare da un piano a consumo a uno flat, o viceversa, in base alle esigenze della tua azienda. Il cambio avviene su base mensile e sarà effettivo dal mese successivo alla richiesta, senza possibilità di modifiche durante il mese in corso. Questa flessibilità ti consente di adattare il piano tariffario al volume di traffico previsto, mantenendo sempre la continuità del servizio.